Il perito

section-ce6f7f5

Il perito, questo sconosciuto

In seguito ad un incidente stradale, un furto o un incendio di un veicolo, viene effettuata una valutazione del danno da un esperto, che si presenta, per consuetudine, come perito di questa o quella assicurazione; in realtà si ha davanti un Perito Assicurativo, qualifica nata dall'emanazione della legge 166 del 17/02/92.

Ma chi è in realtà il perito assi- curativo? Quale è la sua funzione sociale? Quali sono i suoi doveri? E quali i suoi diritti?

Come può il cittadino tutelare i propri interessi in caso di un comportamento non corretto da parte del perito?

Corre l'obbligo di chiarire subito che Perito Assicurativo non vuole significare perito delle assicurazioni ma persona esperta nella valutazione dei danni derivanti dal furto, dall'incendio e dai danni cagionati dalla circolazione, di autoveicoli e natanti soggetti ad assicurazione obbligatoria secondo la Legge 990/69 nonché dal furto e dall'incendio, come da contratto assicurativo.

La figura del perito deve essere vista, perché lo è, come persona terza estranea nella valutazione del danno, perché è il perito che nel corretto esercizio della sua professione e riconoscendo il giusto risarcimento al danneggiato o all'assicurato che ha subìto un danno, partecipa a garantire il giusto costo della polizza agli assicurati non interessati dai sinistri, che riveste oltre l'ottanta per cento del mercato assicurativo.

Il perito assicurativo per esercitare la sua professione deve (Legge 166/92) essere iscritto nel Ruolo Nazionale.

Pertanto il suo nome deve risultare nell'apposito ruolo a disposizione delle compagnie assicuratrici, delle camere di commercio, delle organizzazioni sindacali e professionali di categoria.

A queste ultime ci si può rivolgere (oltre alle normali associazioni dei consumatori e uffici di controllo delle assicurazioni) per denunciare illeciti comportamenti o chiedere eventuali informazioni.

SNAPIS

SNAPIS è un’organizzazione dedicata a promuovere la professionalità, l’integrità e l’efficienza della professione del perito nell’ambito dell’accertamento e della stima dei danni assicurativi

Contatti

Indirizzo
Via Enrico Berlinguer, 18
00054 Fiumicino RM

Telefono
06 6502 9588

Newsletter

Rimani sempre informato.
Iscriviti alla nostra Newsletter!