Nuovo Regolamento per i Periti Assicurativi: Pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Leave a commentLeave a comment

Nuovo Regolamento per i Periti Assicurativi: Pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Roma, 4 ottobre 2024 – La Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici Spa (Consap) ha pubblicato il nuovo Regolamento che disciplina in modo dettagliato l’attività dei periti assicurativi. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, questo Regolamento aggiorna le normative vigenti e introduce novità significative per l’accesso e la gestione della professione.

Nuove Norme per la Professione di Perito Assicurativo

Il Regolamento, in attuazione del Codice delle assicurazioni private (D.Lgs. 7 settembre 2005, n. 209), conferma che la professione di perito assicurativo è riservata esclusivamente a coloro che sono iscritti nel Ruolo dei Periti Assicurativi, istituito da Consap. Per ottenere l’iscrizione, i candidati devono possedere requisiti specifici, superare una prova di idoneità e completare un tirocinio pratico. Questi requisiti mirano a garantire l’alta professionalità e la competenza di chi opera in questo settore cruciale per il mercato assicurativo.

Prova di Idoneità e Tirocinio: Un Percorso Formativo Rigoroso

La prova di idoneità, organizzata da Consap, comprende un esame che valuta conoscenze tecniche, giuridiche ed economiche rilevanti per il lavoro di perito. Per accedervi, i candidati devono completare un tirocinio di almeno due anni sotto la supervisione di un perito già iscritto, durante il quale devono prendere parte ad almeno 15 perizie. Questo percorso formativo, regolato nei dettagli dal nuovo Regolamento, consente agli aspiranti periti di acquisire esperienza diretta sotto la guida di un professionista esperto.

Regole di Condotta e Obblighi per i Periti Assicurativi

Il Regolamento ribadisce i principi fondamentali che guidano l’attività peritale: diligenza, correttezza, trasparenza e imparzialità. I periti devono mantenersi aggiornati professionalmente e rispettare una serie di obblighi verso Consap, tra cui la comunicazione tempestiva di eventuali variazioni dei propri dati o la perdita dei requisiti per l’iscrizione.

Verifiche e Sanzioni

Per garantire il rispetto delle normative, Consap effettuerà controlli periodici sulle dichiarazioni rese dai periti e sulla sussistenza dei requisiti necessari per l’iscrizione. Sono previste sanzioni disciplinari, comprese sospensioni e cancellazioni dal Ruolo, per chiunque violi le norme o non rispettive le disposizioni del Codice delle assicurazioni.

Una Nuova Era per la Professione di Perito Assicurativo

Il Regolamento del 4 ottobre 2024 segna un passo importante per il settore della perizia assicurativa, aggiornando le regole alla realtà contemporanea e rafforzando i criteri di trasparenza, responsabilità e competenza. Consap invita tutti i periti e aspiranti tali a consultare il testo integrale sul proprio sito ea osservare le nuove disposizioni per garantire una professione sempre più qualificata e sicura.

Per ulteriori dettagli sul nuovo regolamento di seguito il link alla pagina della Gazzetta Ufficiale: https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2024-10-16&atto.codiceRedazionale=24A05371&elenco30giorni=false

No comments
Leave Your Comment

No comments

SNAPIS

SNAPIS è un’organizzazione dedicata a promuovere la professionalità, l’integrità e l’efficienza della professione del perito nell’ambito dell’accertamento e della stima dei danni assicurativi

Contatti

Indirizzo
Via Enrico Berlinguer, 18
00054 Fiumicino RM

Telefono
06 6502 9588

Newsletter

Rimani sempre informato.
Iscriviti alla nostra Newsletter!